Russelia
Le specie di Russelia equisetiformis necessitano di annaffiature abbondanti e regolari, soprattutto nel periodi vegetativo, da febbraio a ottobre, evitare di lasciare asciugare eccessivamente il terreno; è importante mantenerlo sempre piuttosto umido. Si tratta di piante di dimensioni notevoli che possono sopportare però anche brevi periodi di siccità. Ogni 15-20 giorni aggiungere del concime per piante da fiore all'acqua delle annaffiature.
Necessita di terreni sciolti, ben drenati, molto ricchi di materia organica. Si può preparare una composta ottimale mescolando terriccio bilanciato, humus e sabbia, senza dimenticare di porre uno strato di argilla espansa o di perlite sul fondo del vaso, per aumentare il drenaggio. Il concime deve essere somministrato alla pianta ogni due settimane, riducendo però le dosi rispetto a quanto annotato sulle confezioni dei fertilizzanti.
Se si desidera ottenere piante più vigorose e ricche di fiori, la potatura sarà sicuramente un'operazione necessaria. Il periodo migliore per realizzarla è l'inverno. E' importante inoltre eliminare foglie secche o danneggiate manualmente per evitare l'insorgere di malattie fungine e lo sviluppo di parassiti.