Mandorlo 

Mandorlo 


Quando parliamo della pianta di mandorlo, dobbiamo ricordare come faccia parte di due categorie molto importanti, come quella delle piante rustiche e, soprattutto, di quelle piante estremamente longeva.Inoltre, tra le principali caratteristiche della pianta di mandorlo, possiamo senz'altro trovare quella di crescere, solamente con alcune varietà, fino a dieci metri d'altezza.Il mandorlo è una di quelle piante che provengono dal continente asiatico e si caratterizza per aver avuto una notevole diffusione anche all'interno di tutti quei paesi che fanno parte del bacino del Mediterraneo.Ad ogni modo, dal punto di vista botanico, la pianta di mandorlo presenta delle foglie dalla forma lanceolata e con uno spessore davvero molto limitato, che ricordano per molti versi quelle della pianta di pesco.I fiori della pianta di mandorlo si caratterizzano per avere tipicamente una colorazione bianca rosata e per il fatto che la fioritura è davvero molto abbondante e si verificare prima del periodo in cui spuntano le prime foglie. All'interno dei giardini, il mandorlo è una di quelle piante che si possono ritrovare con maggiore facilità, dal momento che proprio per via della sua abbondante e spettacolare fioritura viene considerato come uno degli alberi più belli per rendere migliore uno spazio verde.

Il frutto della pianta di mandorlo si caratterizza per avere una forma tipica ovale piuttosto allungata, al cui interno si trova la mandorla: in relazione alla varietà che viene presa in considerazione, la mandorla potrà avere un gusto molto dolce oppure amaro e così anche le dimensioni del frutto possono variare notevolmente.Il mandorlo è una di quelle piante che riescono a svilupparsi senza problemi all'interno di qualsiasi tipo di terreno: ad ogni modo, deve la sua preferenza a tutti quei suoli leggeri e che non presentano un elevato livello di umidità; si tratta di una pianta che non ha la necessità di vivere all'interno di ambienti con particolari condizioni climatiche, sfruttando proprio la sua grande facilità di adattamento ad ogni tipologia di terreno.

Infatti, la pianta del mandorlo riesce a svilupparsi senza particolari problemi sia all'interno di luoghi caratterizzati da climi tipicamente caldi, così come cresce ottimamente anche all'interno di zone con climi più freddi, visto che ha la particolare capacità di resistere fino a delle temperature che scendono anche di 15-20 gradi centigradi sotto il livello dello zero termico e, allo stesso tempo, presenta anche una buona resistenza nei confronti della siccità. Il frutto del mandorlo viene impiegato, nella maggior parte dei casi, all'interno delle industrie dolciarie, così come viene utilizzato dall'industria pasticcera e dalle confetterie.

Come abbiamo detto in precedenza, il mandorlo è una di quelle piante che vengono maggiormente inserite all'interno di parchi e giardini, per via dell'abbondante e spettacolare fioritura che la caratterizza.Per coltivare le piante di mandorlo all'interno degli spazi aperti come i giardini, è necessario utilizzare un portainnesti chiamato mirabolano, che permette di conferire alla pianta una resistenza notevole, in maniera tale da poter garantire, allo stesso tempo, uno sviluppo e il raggiungimento di una buona longevità.Per quanto riguarda la coltivazione di tutte quelle piante di mandorlo che verranno destinate alla produzione, allora la decisione su quale portainnesto applicare è differente in relazione alla tipologia di terreno e al clima.

© 2022
Ristorante il Ficodindia  |  Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia