Fico
Settembre è il mese per eccellenza dei fichi, frutti dolcissimi e delicati
Il frutto della pianta Ficus carica ha origini molto antiche, che la fanno collocare in Medio Oriente. Lo stesso epiteto "carica" fa riferimento alle sue origini in Caria, regione dell'Asia Minore. Testimonianze della sua coltivazione si hanno già nelle prime civiltà agricole di Palestina ed Egitto, da cui si diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo. Dopo la scoperta dell'America si diffuse anche in quel continente, poi in Sud Africa, in Cina e in Giappone; infine giunse in Australia.
Oggi i fichi vengono coltivati in molti Paesi tra cui, i principali, sono: Stati Uniti, Grecia, Turchia, Spagna e Portogallo.
FICHI: QUANDO MATURANO E LE PRINCIPALI VARIETÀ
Le varietà coltivate sono circa 700, a buccia bianco-verde-giallina, a buccia verde, a buccia verde con sfumature violacee, a buccia viola chiaro e viola scuro. Le varietà a buccia scura vengono consumate soprattutto fresche o trasformate in confetture. Le varietà a buccia bianca oltre che per il consumo fresco, sono destinate soprattutto all'essiccazione. Tra le varietà bianche più pregiate c'è la Dottato, coltivata nel Centro Italia, nel Sud e nelle Isole, con una produzione piuttosto intensa nel Cosentino.