Cycas 

Cycas 


La cycas è uno di quei pochissimi fili rossi che uniscono direttamente le nostre radici più remote a ciò che ora siamo . In effetti la cycas è un essere vivente che si è conservato pressocchè immutato dalla preistoria . Il genere Cycas fa parte della famiglia delle Cycadaceae e , come detto prima , comprende tra le più antiche piante esistenti attualmente su questo pianeta e conservatesi nel tempo . La cycas è originaria di tantissime zone di questo mondo . Infatti le sue origini sono dell'Asia tropicale , Polinesia , Africa orientale e infine dell'Australia .Tanto l'aspetto quanto la forma sono elementi particolarmente caratterizzanti .La cycas è formata dal tronco di centro alla sommita del quale si trovano dei ciuffi di foglie a forma di penne composte da numerosissime foglie decisamente più ridotte . Da una costola del tronco centrale si ergono le foglie con una forma incurvata che può variare però a seconda della specie .

La caratteristica che unisce nella sua totalità tutte le specie di cycas è il loro essenre dioiche. Infatti esistono sia le piante maschili sia quelle femminili . Ciò significa che le cycas maschili hanno il fiore maschile mentre quelli femminili hanno solo il fiore femminile .

C'è solamente un modo per conoscere il sesso della cycas ed è solamente mediante i suoi fiori .

I microsporofili solitamente squamiformi contenenti le sacche polliniche, i fiori maschili della cycas , sono inseriti nella struttura floreale a spirale .Il posto in cui si forma il fiore è al centro della pianta tra il ciuffo di foglie .Per ciò che riguarda il fiore femmina , chiamato macrosprofillo , ha la struttura simile a quello maschio sia per quanto riguarda la posizione sia per la struttura portante di tutta l'architettura floreale . Ilfrutto della cycas è un grosso seme che ha il colore rosso scuro che si sviluppa durante tutto il corso dell'estate . Il seme deve essere raccolto tra gennaio e marzo una volta che lo stesso diventa di colore giallo pallido o arancione tendente al rosso . La crescita di questa tipologia di pianta ha una crescita estremamente lenta .

Conoscendo bene la cycas diventa lampante il perchè questa specie non si sia estinta come la maggiorparte delle piante originarie della sua epoca . Un punto forte di questa pianta è la facilità di coltivazione in quanto non richiede alcuna cura particolare . Non bisogna dimenticare poi la flessibilità per ciò che riguarda l'adattamento ai vari climi . Infatti la gamma delle temperature che riesce a tollerare vanno dai -10°C fino ai 40°C in questo modo si può affermare che non ha alcun problema di adattamento .Inoltre la cycas può essere tenuta in appartamento , consigliato per i climi molto rigidi , mentre per quelli temperati questa pianta può stare perfettamente fuori . Sebbene la cycas viva molto bene al sole è abbastanza importante non metterla direttamente sotto il sole . D'altro canto bisogna stare attenti a non mettere questa pianta troppo all'ombra in quanto perderebbe il suo portamento alla ricerca della luce .

Anche per le regioni più fredde è bene , durante la stagione estiva , portare la cycas all'aperto .

Comunque chi si appresta a prendersi cura di una cycas deve tener presente che questa pianta ha una crescita molto lenta . Essa risulta più veloce se la pianta si trova all'aperto , si parla di circa tre centimetri e tre foglie , mentre è irrisoria la crescita per le cycas d'appartamento. 

© 2022
Ristorante il Ficodindia  |  Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia